Il progetto “APOLLONIO” si aggiudicato il concorso per la progettazione, la trasformazione e l’ampliamento della Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate, per la realizzazione di una nuova autorimessa comunale e per la riqualifica degli spazi pubblici adiacenti. Lo hanno comunicato poco fa il Consiglio di Stato e il Municipio di Mendrisio, precisando che allo stesso avevano partecipato 25.
Quinto il progetto “additio” del gruppo interdisciplinare capitanato dallo studio Benci Colombo Architetti di Bissone in collaborazione con il nostro studio Zanini Gozzi.
In generale il concetto strutturale persegue l’obiettivo di contenere al massimo gli interventi sulla struttura dell’edificio esistente e ridurre al minimo il volume dell’ampliamento. I materiali da costruzione privilegiati per la struttura sono il legno e la muratura di calcestruzzo, come quelli già esistenti. Si sceglie prioritariamente di materiali da recupero edile. Si tratta di un’operazione da pianificare in modo dettagliato sin dall’inizio del progetto con la ricerca di materiali smontati da altri edifici. Per le parti esterne si prevede l’impiego esteso di pavimentazioni permeabili e di verde secondo il concetto di “città-spugna”, con l’obiettivo di contrastare il surriscaldamento e favorire una sinergia fra spazi esterni ed interni nella stagione estiva.