Massimiliano Rossi

Laureato in ingegneria edile architettura nel 2015 all’Università di Bologna, ha lavorato per quattro anni come ingegnere progettista in una azienda che opera a livello internazionale nel settore metalmeccanico. Dal 2020 lavora a Lugano come ingegnere edile, occupandosi di direzione lavori, progettazione e redazione di capitolati nell’ambito delle strutture, degli scavi e delle canalizzazioni.

Formazione continua:

  • Abilitazione APL FSS R RTE 20100 (Autoprotezione a lavorare sui binari)
  • BIM CAMP costruzioni digitali dagli studi preliminari alla gestione dell’opera

Martina Adami

Laureata in ingegneria civile a Trento, ha esperienza internazionale in disegno e progettazione. Prima di trasferirsi a Lugano ha lavorato in Italia, Regno Unito e Stati Uniti, occupandosi di progettazione strutturale e architettonica, BIM, ristrutturazioni e gestione di progetti. Ha competenze avanzate in software di progettazione e modellazione 3D come AutoCAD, Revit e Autodesk Civil3D.

Formazione continua:

  • Circular economy in construction sector Phd course Polito di Torino 05.2024

Diego Ielmini

Laureato al Politecnico di Milano nel 2009, ha iniziato come ing. progettista per sistemi di appoggio antisismici per ponti. Dal 2011 Ing. strutturista capoprogetto, specializzato nel calcolo strutturale e geotecnico. Si occupa della progettazione di strutture temporanee ed impalcati provvisori. Coautore di diversi articoli scientifici sulla corrosione negli elementi in calcestruzzo armato e precompresso.

Formazione continua:

  • Aspetti innovativi nel progetto di strutture Phd course – Univ. di Cagliari 03.2024
  • Corso di progettazione di strutture in legno XLAM – NTC 2018 Unipro 06.2024

Giuseppina Becci