Descrizione
Il progetto prevede il risanamento e il rinforzo strutturale dell’edificio denominato Stabile Sud a Biasca. L’immobile è tutelato dalla sezione beni culturali delle Ferrovie Svizzere ed è parzialmente utilizzato. L’operazione prevede un approccio orientato alla conservazione delle strutture delle solette, del tetto e delle finiture storiche dell’edificio, quali i pavimenti in legno e le boiserie. Per questa ragione le soluzioni progettuale impiegate sono condivise con gli architetti, l’ufficio beni culturali e modulate in funzione del contesto specifico. Per minimizzare il disagio agli inquilini si prevedono principalmente interventi a secco, rinforzando le solette all’estradosso o all’intradosso, risanando il tetto dall’interno e praticando le nuove aperture attraverso la posa di putrelle in acciaio.
Committente: SBB FFS Immobili
Fasi SIA: 31 – 32 – 33 – 41 – 51 – 52 – 53
Architettura: Enrico Sassi Architetto, Tocchetti Architetti e Ingegneri
Ingegneria Civile: Zanini Gozzi Sagl
Tempi: progetto 2023-2024, esecuzione 2023 – 2024